jaxws/src/jdk.xml.bind/share/classes/com/sun/tools/internal/xjc/MessageBundle_it.properties
changeset 32904 42076a665ea1
parent 29839 6d5d546e953b
child 33547 e4c76ac38b12
equal deleted inserted replaced
32803:51b2db2fa04c 32904:42076a665ea1
    31 
    31 
    32 # may be a placeholder replacement for the second placeholder of ConsoleErrorReporter.LineXOfY (if the file location is unknown)
    32 # may be a placeholder replacement for the second placeholder of ConsoleErrorReporter.LineXOfY (if the file location is unknown)
    33 ConsoleErrorReporter.UnknownFile = file sconosciuto
    33 ConsoleErrorReporter.UnknownFile = file sconosciuto
    34 
    34 
    35 Driver.Private.Usage = Opzioni di test private aggiuntive:\n\ \ -debug             :  l'esecuzione avviene in modalit\u00e0 debug (include -verbose)\n\ \ -mode <modalit\u00e0>       :  XJC viene eseguito in un'altra modalit\u00e0 di esecuzione\n\ \ -private           :  visualizza questo messaggio della Guida\nModalit\u00e0:\n\ \ code         :  genera il codice sorgente Java (valore predefinito)\n\ \ dryrun       :  compila lo schema nella memoria ma non genera il codice sorgente Java\n\ \ zip          :  genera il codice sorgente Java in un file zip specificato dall'opzione -d\n\ \ sig          :  esegue il dump del firme del codice generato\n\ \ forest       :  esegue il dump dell'insieme di strutture DOM trasformato\n
    35 Driver.Private.Usage = Opzioni di test private aggiuntive:\n\ \ -debug             :  l'esecuzione avviene in modalit\u00e0 debug (include -verbose)\n\ \ -mode <modalit\u00e0>       :  XJC viene eseguito in un'altra modalit\u00e0 di esecuzione\n\ \ -private           :  visualizza questo messaggio della Guida\nModalit\u00e0:\n\ \ code         :  genera il codice sorgente Java (valore predefinito)\n\ \ dryrun       :  compila lo schema nella memoria ma non genera il codice sorgente Java\n\ \ zip          :  genera il codice sorgente Java in un file zip specificato dall'opzione -d\n\ \ sig          :  esegue il dump del firme del codice generato\n\ \ forest       :  esegue il dump dell'insieme di strutture DOM trasformato\n
    36 Driver.Public.Usage = Uso: xjc [-options ...] <file schema/URL/dir/jar> ... [-b <bindinfo>] ...\nSe viene specificato dir, verranno compilati tutti i file dello schema in essa contenuti.\nSe viene specificato jar, verr\u00e0 compilato il file di associazione /META-INF/sun-jaxb.episode.\nOpzioni:\n\ \ -nv                :  non esegue la convalida rigorosa degli schemi di input\n\ \ -extension         :  consente le estensioni del fornitore; non segue in modo rigoroso le\n\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ regole di compatibilit\u00e0 e App E.2 dalla specifica JAXB\n\ \ -b <file/dir>      :  specifica i file di associazione esterni (ogni <file> deve avere la relativa -b)\n\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ Se viene fornita una directory, la ricerca viene eseguita in **/*.xjb\n\ \ -d <dir>           :  i file generati andranno in questa directory\n\ \ -p <pkg>           :  specifica il package di destinazione\n\ \ -httpproxy <proxy> :  imposta il proxy HTTP/HTTPS. Il formato \u00e8 [user[:password]@]proxyHost:proxyPort\n\ \ -httpproxyfile <f> :  funziona come -httpproxy ma prende l'argomento da un file per proteggere la password \n\ \ -classpath <arg>   :  specifica dove trovare i file delle classi utente\n\ \ -catalog <file>    :  specifica i file di catalogo per risolvere i riferimenti a entit\u00e0 esterne\n\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ supporta il formato di catalogo XML TR9401, XCatalog e OASIS.\n\ \ -readOnly          :  i file generati saranno in modalit\u00e0 di sola lettura\n\ \ -npa               :  elimina la generazione delle annotazioni a livello di package (**/package-info.java)\n\ \ -no-header         :  elimina la generazione di un'intestazione di file con indicatore orario\n\ \ -target (2.0|2.1)  :  funziona come XJC 2.0 o 2.1 e genera del codice che non usa alcuna funzione 2.2.\n\ \ -encoding <encoding> :  specifica la codifica di caratteri per i file di origine generati\n\ \ -enableIntrospection :  abilita la generazione di getter/setter booleani per abilitare le API di introspezione dei bean \n\ \ -contentForWildcard  :  genera la propriet\u00e0 di contenuto per i tipi con pi\u00f9 elementi derivati xs:any \n\ \ -xmlschema         :  tratta l'input come schema XML W3C (valore predefinito)\n\ \ -relaxng           :  tratta l'input come NG RELAX (sperimentale, non supportato)\n\ \ -relaxng-compact   :  tratta l'input come sintassi compatta NG RELAX (sperimentale, non supportato)\n\ \ -dtd               :  tratta l'input come DTD XML (sperimentale, non supportato)\n\ \ -wsdl              :  tratta l'input come WSDL e compila gli schemi al suo interno (sperimentale, non supportato)\n\ \ -verbose           :  be extra verbose\n\ \ -quiet             :  elimina l'output del compilatore\n\ \ -help              :  visualizza questo messaggio della Guida\n\ \ -version           :  visualizza le informazioni sulla versione\n\ \ -fullversion       :  visualizza le informazioni sulla versione completa\n
    36 Driver.Public.Usage = Uso: xjc [-options ...] <file schema/URL/dir/jar> ... [-b <bindinfo>] ...\n\
       
    37 Se viene specificato dir, verranno compilati tutti i file dello schema in essa contenuti.\n\
       
    38 Se viene specificato jar, verr\u00e0 compilato il file di associazione /META-INF/sun-jaxb.episode.\n\
       
    39 Opzioni:\n\
       
    40 \ \ -nv                :  non esegue la convalida rigorosa degli schemi di input\n\
       
    41 \ \ -extension         :  consente le estensioni del fornitore; non segue in modo rigoroso le\n\
       
    42 \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ regole di compatibilit\u00e0 e App E.2 dalla specifica JAXB\n\
       
    43 \ \ -b <file/dir>      :  specifica i file di associazione esterni (ogni <file> deve avere la relativa -b)\n\
       
    44 \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ Se viene fornita una directory, la ricerca viene eseguita in **/*.xjb\n\
       
    45 \ \ -d <dir>           :  i file generati andranno in questa directory\n\
       
    46 \ \ -p <pkg>           :  specifica il package di destinazione\n\
       
    47 \ \ -httpproxy <proxy> :  imposta il proxy HTTP/HTTPS. Il formato \u00e8 [user[:password]@]proxyHost:proxyPort\n\
       
    48 \ \ -httpproxyfile <f> :  funziona come -httpproxy ma prende l'argomento da un file per proteggere la password \n\
       
    49 \ \ -classpath <arg>   :  specifica dove trovare i file delle classi utente\n\
       
    50 \ \ -catalog <file>    :  specifica i file di catalogo per risolvere i riferimenti a entit\u00e0 esterne\n\
       
    51 \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ supporta il formato di catalogo XML TR9401, XCatalog e OASIS.\n\
       
    52 \ \ -readOnly          :  i file generati saranno in modalit\u00e0 di sola lettura\n\
       
    53 \ \ -npa               :  elimina la generazione delle annotazioni a livello di package (**/package-info.java)\n\
       
    54 \ \ -no-header         :  elimina la generazione di un'intestazione di file con indicatore orario\n\
       
    55 \ \ -target (2.0|2.1)  :  funziona come XJC 2.0 o 2.1 e genera del codice che non usa alcuna funzione 2.2.\n\
       
    56 \ \ -encoding <encoding> :  specifica la codifica di caratteri per i file di origine generati\n\
       
    57 \ \ -enableIntrospection :  abilita la generazione di getter/setter booleani per abilitare le API di introspezione dei bean \n\
       
    58 \ \ -contentForWildcard  :  genera la propriet\u00e0 di contenuto per i tipi con pi\u00f9 elementi derivati xs:any \n\
       
    59 \ \ -xmlschema         :  tratta l'input come schema XML W3C (valore predefinito)\n\
       
    60 \ \ -dtd               :  tratta l'input come DTD XML (sperimentale, non supportato)\n\
       
    61 \ \ -wsdl              :  tratta l'input come WSDL e compila gli schemi al suo interno (sperimentale, non supportato)\n\
       
    62 \ \ -verbose           :  be extra verbose\n\
       
    63 \ \ -quiet             :  elimina l'output del compilatore\n\
       
    64 \ \ -help              :  visualizza questo messaggio della Guida\n\
       
    65 \ \ -version           :  visualizza le informazioni sulla versione\n\
       
    66 \ \ -fullversion       :  visualizza le informazioni sulla versione completa\n\
       
    67 
    37 Driver.AddonUsage = \nEstensioni:
    68 Driver.AddonUsage = \nEstensioni:
    38 
    69 
    39 # {0} - one of: DTD, RELAX NG, RELAX NG compact syntax, WSDL; {1} - one of (respectively): -dtd, -relaxng, -relaxng-compact, -wsdl
    70 # {0} - one of: DTD, WSDL; {1} - one of (respectively): -dtd, -wsdl
    40 Driver.ExperimentalLanguageWarning = Si sta tentando di compilare {0}? Il supporto per {0} \u00e8 sperimentale. \u00c8 possibile abilitarlo usando l''opzione {1}.
    71 Driver.ExperimentalLanguageWarning = Si sta tentando di compilare {0}? Il supporto per {0} \u00e8 sperimentale. \u00c8 possibile abilitarlo usando l''opzione {1}.
    41 
    72 
    42 # Not concatenated with any other String. Variable: Name of a directory (input argument of the XJC utility).
    73 # Not concatenated with any other String. Variable: Name of a directory (input argument of the XJC utility).
    43 Driver.NonExistentDir = impossibile scrivere su una directory non esistente "{0}"
    74 Driver.NonExistentDir = impossibile scrivere su una directory non esistente "{0}"
    44 
    75